Carta d’identità del calciatore e della calciatrice

23 Mag 2020 | Psico-pedagogia

Carta d’identità del calciatore e della calciatrice

23 Mag 2020 | Psico-pedagogia

Intro

È il momento di andare avanti con la rubrica di attività, aforismi, giochi, letture, storie di determinazione, film, preparata dall’area psico-pedagogica Milan Academy per gli allenatori e i bambini della nostra scuola calcio. 

 

Svolgimento 

Questa volta, visto il successo che ha avuto il contest Disegna la maglia per la nuova stagione, abbiamo pensato di proporre ai vostri bambini di lavorare sulla “carta di identità”.  Ma non un carta di identità qualsiasi; una vera e propria Carta d’identità del calciatore e della calciatrice.  

Nel PDF qui allegato troverete la traccia da seguire per la creazione della carta d’identità. Ci sono le informazioni circa l’inizio della vostra attività calcistica, l’attuale motivazione che vi spinge a giocare e le aspettative future su questo sport. 

 

Buon divertimento! 

dalla bacheca

Under 17 Elite. Post partita con Mister Campisano

Under 17 Elite. Post partita con Mister Campisano

Le parole di Mister Giorgio Campisano dopo il pareggio nell'esordio contro il Tor Sapienza: "Un buon punto per come si era messa la gara con le due espulsioni contro. Giocare in 9 non è ovviamente semplice e quindi guardo il bicchiere mezzo pieno. Eravamo partiti bene...

Emiliano Di Cicco: parliamo di Scuola Calcio

Emiliano Di Cicco: parliamo di Scuola Calcio

Le parole del Co-Responsabile Scuola Calcio Emiliano Di Cicco, per fare il punto sulla Scuola Calcio. OPEN DAY - "Gli open day hanno registrato una grande affluenza e non possiamo che essere felici di questo. Sono venuti a provare tanti bambini ed il feedback avuto...

Under 16 Elite: gli obiettivi di Mister Baccianella

Under 16 Elite: gli obiettivi di Mister Baccianella

Chiudiamo il giro delle interviste del settore agonistico con Mister Baccianella. Anche con lui abbiamo parlato di obiettivi, impressioni, ambizioni e valori, chiudendo con una domanda o meglio una riflessione sull'ambiente G. Castello. Di seguito le parole del...