“La serietà è la base di tutto, ti fa crescere uniti verso un unico obiettivo”. Le parole, gli obiettivi e la voglia di crescere di Alessio Botta, Direttore Sportivo della Polisportiva G. Castello.
Partiamo da questa nuova stagione. Quali le ambizioni della Polisportiva G. Castello?
“La missione è migliorarci. Migliorare la qualità del nostro calcio, la qualità dei nostri istruttori, migliorare le nostre rose, migliorare la nostra organizzazione. In tutti gli aspetti crescere è il punto cardine. Vogliamo fare bene in tutte le categorie, soprattutto in quelle regionali.Vogliamo preparare i ragazzi calcisticamente e cercare di trasmettere valori puri, quelli che lo sport dovrebbe e deve insegnare. Attraverso la crescita “di campo” vogliamo migliorare l’intero contesto, sportivo ed organizzativo.
Riproponiamo il concetto di crescita. Quanto è importante formare i ragazzi “in casa”, valorizzare il settore giovanile in un’ottica di Prima Squadra? per una società, avere un settore giovanile che forma ragazzi che possono aiutare la prima squadra?
“E’ molto importante, è uno degli aspetti che vogliamo potenziare. Da sempre il nostro obiettivo è lavorare al meglio prima nell’attività di base e poi nell’agonistica, per preparare i ragazzi al salto in Prima Squadra oppure in contesti ancor più importanti. Inoltre, guardano in casa nostra fornire alla Prima Squadra ragazzi cresciuto nel settore giovanile facilita sia l’inserimento che il consolidamento di un particolare senso di appartenenza. E’ un processo che può essere motivo di vanto per qualsiasi Società, perché ti fa capire che il lavoro svolto con quei giovani calciatori è stato ottimo sia come crescita morale e mentale, che come preparazione calcistica.”
Detto degli obiettivi, tracciamo insieme un profilo ideale dei ragazzi. Quali sono i principi e le caratteristiche che deve avere un giovane per far parte della Polisportiva G. Castello?
“In primis la serietà. Siamo una Società che si impegna ogni giorno per fare il massimo per questi ragazzi. Vogliamo perciò che ogni tesserato dia il massimo per questa maglia. Noi facciamo il possibile per farli cresce, per farli migliorare al livello mentale e quindi vogliamo, passatemi il termine, pretendiamo serietà. Da qui parte tutto. I ragazzi ed i genitori devono avere un carattere predisposto allo spirito di aggregazione. Devono avere tutti un’attitudine a fare gruppo, perché bisogna andare insieme verso un’unica direzione: solo così possiamo crescere come individui, come squadra e come Club.”