ART. 1 – ORGANIZZAZIONE
A.D. POL.G.CASTELLO E SAN PAOLO OSTIENSE, ORGANIZZA UN TORNEO DENOMINATO:
“1^ SUMMER LEAGUE ”“, CHE SI DISPUTERA’ DAL 21/05 /2022 AL 11/06/2022 PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVIG.CASTELLO SITO INVIA ALESSANDRO SEVERO 209 E ORATORIO SAN PAOLO
SITO IN VIALE DI S.PAOLO, 12.
ART. 2 – CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
IL TORNEO E’RISERVATO AI CALCIATORI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA PULCINI 2011 E 2012, REGOLARMENTE TESSERATI F.I.G.C. CON LA PROPRIA SOCIETA’ PER LA STAGIONE IN CORSO.
ART. 3 – PRESTITI
NON SONO AMMESSI.
ART. 4 – ELENCHI GIOCATORI
LE SOCIETA’ PARTECIPANTI DOVRANNO PRESENTARE ALL’ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO, PRIMA DEL SUO INIZIO, L’ELENCO DEI CALCIATORI CHE INTENDONO UTILIZZARE, FINO AD UN MASSIMO DI 20 GIOCATORI. DOPO L’AVVENUTA CONSEGNA E’PROIBITO APPORTARE MODIFICHE A TALI ELENCHI. NELLA DISTINTA DA PRESENTARE ALL’ARBITRO PRIMA DELLA GARA SARANNO INDICATI FINO AD UN MASSIMO DI 15 GIOCATORI.
ART. 5 – SOSTITUZIONI
LE SOSTITUZIONI SARANNO EFFETTUATE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORME DI CUI AL C.U. N°1DEL S.G.S.
ART. 6 – SOCIETA’ PARTECIPANTI
ANNO 2011
G.CASTELLO, S.PAOLO OSTIENSE, CAMPUS EUR, ROMULEA,ROMA FEMMINILE,PRO ROMA, SPORT CITY ACADEMY, EMPIRE MARCONI.
ANNO 2012
G.CASTELLO, S.PAOLO OSTIENSE, ROMA FEMMINILE, PRO ROMA, SPORT CITY ACADEMY, EMPIRE MARCONI. VIRTUS CLUB, SVS ACADEMY ROMA
ART. 7 – FORMULA DEL TORNEO
IL TORNEO SI SVOLGERA’ CON LA SEGUENTE FORMULA:
2011 — 2 (DUE) GIRONI DA 4 (QUATTRO) SQUADRE: LE PRIME 2 (DUE) DI OGNI GIRONE ACCEDERANNO DIRETTAMENTE ALLA FASE FINALEDENOMINATA CHAMPION’S LEAGUE E LE TERZE E QUARTE ACCEDERANNO ALLA FASE FINALE DENOMINATA EUROPA LEAGUEDISPUTANDO SEMIFINALI E FINALI.
2012. — 2 (DUE) GIRONI DA 4 (QUATTRO) SQUADRE: LE PRIME 2 (DUE) DI OGNI GIRONE ACCEDERANNO DIRETTAMENTE ALLA FASE FINALE DENOMINATA CHAMPION’S LEAGUE E LE TERZE E QUARTE ACCEDERANNO ALLA FASE FINALE DENOMINATA EUROPA LEAGUE DISPUTANDO SEMIFINALI E FINALI
ART. 8 – CLASSIFICHE
LE CLASSIFICHE SARANNO REDATTE IN BASE AI SEGUENTI CRITERI:
3 PUNTI PER LA VITTORIA, 1 PUNTO PER IL PAREGGIO, 0 PUNTI PER LA SCONFITTA. IN CASO DI PARITA’ DI PUNTEGGIO VALGONO I CRITERI IN ORDINE ELENCATI:
- ESITO DEGLI INCONTRI DIRETTI;
- DIFFERENZA RETI NEGLI INCONTRI DIRETTI FRA LE SQUADRE A PARITÀ DI PUNTI;
- DIFFERENZA RETI SUL TOTALE DEGLI INCONTRI DISPUTATI NEL GIRONE;
- MAGGIOR NUMERO DI RETI SEGNATE SUL TOTALE DEGLI INCONTRI DISPUTATI NEL GIRONE;
- SORTEGGIO;
ART. 9 – TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO
LE GARE DI QUALIFICAZIONE SI SVOLGERANNO IN TRE (3) TEMPI DELLA DURATA DI 15 MINUTI CIASCUNO.
LE PARTITE SI GIOCANO 7>7 SU CAMPI DI DIMENSIONI REGOLAMENTARI CON PORTE REGOLAMENTARI.
ART. 10 – CALCI DI RIGORE
DALLE SEMIFINALI IN POI, IN CASO DI PARITA’ AL TERMINE DEI DUE TEMPI REGOLAMENTARI, SI PROCEDERA’ ALL’ESECUZIONE DI 3 TIRI DI RIGORE CON LE MODALITA’ STABILITE DALLA REGOLA 14 DELLE REGOLE DI GIOCO E DALLE DECISIONI UFFICIALI.
ART. 11 – TEMPI SUPPLEMENTARI
NON SONO PREVISTI.
ART. 12 – ARBITRI
LE PARTITE SARANNO IN AUTOARBITRAGGIO, COSI’ COME PREVISTO DALLE NORME FEDERALI.
ART. 13 – RECLAMI
VISTO L’ASPETTO LUDICO, SOCIALIZZANTE E DI AGGREGAZIONE, NON SONO AMMESSI RECLAMI.
ART. 14 – ASSICURAZIONE
È RESPONSABILITÀ DI OGNI SOCIETÀ PARTECIPANTE FORNIRE AI PROPRI GIOCATORI LA COPERTURA ASSICURATIVA.L’ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO È RESPONSABILE DELLA REGOLARITÀ DELLA COPERTURA ASSICURATIVA PRESSO LA PROPRIA STRUTTURA.
ART. 15 – MATERIALE DIDATTICO:
È CURA DELLE SQUADRE PARTECIPANTI AL TORNEO DI PORTARE I PROPRI PALLONI PER IL RISCALDAMENTO. PER LE GARE DEL TORNEO SI UTILIZZERANNO I PALLONI MESSI A DISPOSIZIONE DALL’ORGANIZZAZIONE.
ART. 16 – NORME GENERALI
PER QUANTO NON PREVISTO DAL PRESENTE REGOLAMENTO VALGONO LE DISPOSIZIONI DEI REGOLAMENTI FEDERALI, IN QUANTO COMPATIBILI, E QUELLE RIPORTATE SUL COMUNICATO UFFICIALE N°1 DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO RELATIVO ALLA STAGIONE SPORTIVA IN CORSO.