Igiene. Prevenzione. Salute orale.

Per ufficializzare la partnership con lo Studio Dentistico De Angelis Visentini abbiamo intervistato il Dott. Daniele Visentini per approfondire la collaborazione ed i termini della convenzione esclusiva riservata a tutti i nostri tesserati.

Innanzitutto come nasce la collaborazione con la Polisportiva G. Castello?

Lo Studio dentistico De Angelis Visentini si trova a pochi passi dalla Polisportiva G. Castello, nasce così  l’idea di offrire ai potenziali pazienti un’ assistenza odontoiatrica nelle immediate vicinanze del loro centro sportivo, per combinare salute ed attività fisica senza affrontare spostamenti nella città.

Quali  valori e principi condividete come studio con la nostra Società?

Come per chi traina un gruppo di sportivi,anche per noi la salute e il benessere dei nostri pazienti sono alla base della nostra filosofia, tutti i membri del nostro staff sono pronti ad accogliere e ascoltare i nostri assistiti con scrupolo, etica e competenza. Parallelamente alle sfide calcistiche , anche per noi è fondamentale vincere ogni sfida che ci si pone davanti, risolvendo i problemi dei pazienti a 360 gradi.

Quali sono i principali servizi ed attività dello Studio? 

Lo Studio concentra la sua attenzione sui trattamenti minimamente invasivi per rispondere a tutte le esigenze dei pazienti, utilizzando materiali di ultimissima generazione come la zirconia e la fibra di carbonio. Tra i nostri trattamenti presentiamo igiene e prevenzione, odontoiatria conservativa, endodonzia, ortodonzia, implantologia, chirurgia orale, pedodonzia. Particolare attenzione è dedicata anche all’odontoiatria estetica, grazie all’ortodonzia invisibile e alla realizzazione di faccette dentali estetiche.

In cosa consiste la convenzione attivata per i nostri tesserati?

Offriamo a tutti i tesserati una prima visita gratuita con ortopanoramica digitale inclusa. Inoltre avranno il 20% di sconto su tutti i trattamenti.

Quanto è importante la prevenzione nel mantenimento di un ottimo stato di salute orale? 

La prevenzione inizia da piccole e fondamentali abitudine quotidiane, ma e’ fondamentale un periodico controllo dallo specialista per intercettare ad esempio le due principali patologie che colpiscono il cavo orale, ovvero la carie e la malattia parodontale. La prevenzione ha lo scopo di impedire che questi processi avvengano indisturbati. L’igienista e l’odontoiatra hanno il compito di informare il paziente sulla natura di questi problemi, seguirlo e risolverli qualora il consulto sia avvenuto troppo tardi.