Aperte le Iscrizioni per la Stagione 2021/22. Tutte le informazioni!

1 Giu 2021 | Comunicazioni

Aperte le Iscrizioni per la Stagione 2021/22. Tutte le informazioni!

1 Giu 2021 | Comunicazioni

Dopo le molte difficoltà dovute all’epidemia di Corona Virus è ora importante pensare finalmente alla riapertura della imminente stagione calcistica 2021/2022 per la quale  le iscrizioni inizieranno dal 1° Giugno 2021 (vedi il capitolo dedicato alla scontistica), data dalla quale sarà a disposizione degli atleti e dei genitori la Segreteria in orario dalle ore 17,00 alle 19,30, dal lunedì al venerdì. Come per i precedenti anni le iscrizioni verranno accettate fino alla disponibilità dei posti.

 

Si ritiene importante informare che proseguirà  l’accordo tecnico con la Società A. C. Milan, pertanto i nostri atleti, i tecnici e i dirigenti continueranno a beneficiare della professionale collaborazione di uno tra i principali Club sportivi assicurando così ai nostri iscritti il proseguimento del percorso formativo di altissimo profilo tecnico ed educativo iniziato da oltre nove anni. Per chi si accosta alla nostra Organizzazione per il primo anno si evidenzia inoltre che la “G. Castello” detiene, ormai da cinque anni, l’ambito riconoscimento di “SCUOLA CALCIO ELITE” che la pone tra le prime Scuole Calcio della Regione Lazio (è attualmente in corso il rinnovo di detta qualifica anche per il 2021/2022).

SCUOLA CALCIO

L’inizio dei corsi è previsto per il mese di settembre. In linea di massima le giornate di allenamento saranno due a settimana per le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici, con possibilità di elevarle a tre per la categoria Esordienti (anni 2009 e 2010) oltre all’attività del sabato/domenica. Quanto prima sarà possibile comunicare, per ogni categoria, i giorni della settimana previsti.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

PICCOLI AMICI (2015, 2016) certificato medico pediatrico, certificato contestuale (stato di famiglia + residenza) per uso sportivo intestato all’atleta.

 

PRIMI CALCI (2013, 2014) certificato medico pediatrico, certificato contestuale (stato di famiglia + residenza) per uso sportivo intestato all’atleta.

PULCINI (2011, 2012): certificato medico pediatrico; solo per i nuovi iscritti certificato contestuale (stato di famiglia + residenza) per uso sportivo intestato all’atleta, + 1 foto tessera da scattare in Segreteria (se non già tesserati presso altre società).

ESORDIENTI (2009, 2010): certificato medico pediatrico o medico agonistico al compimento del 12° anno; solo per i nuovi iscritti certificato contestuale (stato di famiglia + residenza) per uso sportivo intestato al bambino + 1 foto tessera da scattare in Segreteria (se non già tesserati presso altre società).

 

 

 

AGONISTICA

Per quanto attiene le categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi l’inizio dell’attività, in linea di massima, è prevista dall’ultima settimana di Agosto, i giorni e gli orari di allenamento per ogni Gruppo verranno comunicati in seguito direttamente ai ragazzi dai rispettivi Tecnici e verrà affissa apposita comunicazione nelle bacheche del campo e sul Sito internet della Polisportiva.

Al fine di agevolare l’attività di iscrizione si elencano di seguito i documenti da produrre:

  • certificato medico agonistico in corso di validità;
  • certificato contestuale (stato di famiglia + residenza) ad uso sportivo, intestato all’atleta (solo per i nuovi iscritti);
  • n. 1 foto tessera (solo per i nuovi iscritti mai tesserati presso altre Società) che potrà essere scattata direttamente in Segreteria con l’apposito programma messo a disposizione dalla Federazione.

 

Per quanto attiene la Prima squadra (campionato di 1° Categoria) potranno essere presi contatti diretti con i Dirigenti della squadra tramite la Segreteria.

 

IMPORTI

Sempre consapevoli delle esigenze delle famiglie, anche per la stagione 2021/2022,  si è deciso di confermare la possibilità di dilazionare su più rate l’importo della quota calcio, di contro ci è però d’obbligo precisare che le date di scadenza sono da ritenere TASSATIVE, nel caso di ritardo nei pagamenti l’atleta sarà temporaneamente sospeso dagli allenamenti e dalle gare fino alla regolarizzazione di quanto dovuto.

 

Di seguito gli importi previsti:

  • quota annuale associativa alla Polisportiva: euro 35,00, da versare al momento dell’iscrizione, per tutte le categorie;
  • corsi Scuola Calcio: euro 470,00 (iscrizione E. 150,00; 2° rata E. 120,00 entro il 15.10.2021; 3° rata  E. 100,00 entro il 15.11.2021; saldo E. 100,00 entro il 15.12.2021);
  • categoria Giovanissimi (anni 2007 e 2008) euro 320,00 (iscrizione, E. 115,00; seconda rata E. 105,00 entro il 15.10.2021; saldo E. 100,00 entro il 15.11.2021);
  • categoria Allievi (anni 2005 e 2006) euro 260,00 (iscrizione E. 100,00; seconda rata E. 100,00 entro il 15.10.2021; saldo E. 60,00 entro il  15.11.2021);
  • categoria Juniores euro 215,00 (iscrizione E. 100,00; saldo E. 115,00 entro il 15.10.2021).

 

In considerazione delle nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2020, si precisa che per ottenere il recupero fiscale sulla quota calcio (denuncia dei redditi da effettuare nel 2022 relativamente all’anno 2021) è obbligatorio procedere al pagamento con modalità “tracciata” ovvero tramite: P.O.S., bonifico, assegno; pertanto, in caso di pagamento in contanti viene esclusa la possibilità del recupero. Ovviamente le somme da portare in detrazione nel 2022 saranno quelle versate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021).

 

OFFERTE AGEVOLATIVE

Confidando in una ripresa della normalità è stato deciso di ripristinare talune offerte agevolative che di seguito indichiamo:

  • sconto del 15% sulla quota calcio (esclusa quota associativa) per chi effettua l’iscrizione entro il 30 giugno 2021; tale scadenza viene prolungata fino al 15 luglio 2021 per le sole squadre agonistiche (giovanissimi, allievi e juniores);
  • sconto del 10% per chi iscrive più di un figlio (esclusa quota associativa), lo sconto è su entrambi i figli;
  • sconto del 10% per chi effettua il pagamento in un unica soluzione al momento dell’iscrizione (sempre esclusa la quota associativa);
  • le tipologie di sconto non sono cumulabili;
  • lo sconto verrà applicato sull’ultima rata. 

Si precisa che la presentazione dei documenti ed il pagamento della prima rata sono condizioni essenziali per procedere al tesseramento in mancanza del quale l’atleta non potrà prendere parte agli allenamenti.

 

Al momento dell’iscrizione l’Atleta assume l’impegno al versamento dell’intera quota calcio, la rateizzazione va considerata come pura agevolazione per le famiglie, pertanto, nel caso l’atleta, per ogni ragione o causa, decidesse di sospendere in tutto o in parte l’attività nel corso della stagione calcistica la quota stessa  andrà comunque versata per intero.

 

 

VESTIARIO

Come sempre sussiste l’obbligo della divisa prevista dagli accordi intercorrenti con la Soc. MILAN Calcio che al momento non ha ancora fatto pervenire disposizioni in merito alla composizione del Kit ed ai costi dello stesso (si presume che vengano mantenuti i prezzi della scorsa stagione: euro 180,00 agonistica e euro 210,00 scuola calcio), si conferma comunque che per gli atleti già iscritti nelle scorse stagioni   (quindi già in possesso della divisa) non sarà obbligatorio l’acquisto di un nuovo KIT completo, saranno comunque a disposizione taluni capi per  eventuali integrazioni. E’ importante precisare ancora una volta che non sarà più possibile utilizzare il vecchio materiale di marca ADIDAS.

Il materiale dovrà essere ritirato e pagato in contanti presso il nostro Fornitore Sport Collection  previo rilascio dell’apposito buono da parte della  Segreteria dopo aver completato l’iscrizione.

Per quanto riguarda gli Atleti appartenenti alle categorie Prima Squadra e Juniores verranno fornite in seguito disposizioni riguardanti la divisa.

 

LA DIREZIONE

dalla bacheca

Under 15 Regionale: il post match con Riccardo Benotti

Under 15 Regionale: il post match con Riccardo Benotti

Le dichiarazioni post partita di Mister Benotti dopo la vittoria sulla DF Academy: "Partita tosta, preparata con un solo allenamento visto il turno infrasettimanale e soprattutto sotto al diluvio. I ragazzi hanno chiuso un ciclo di 3 gare in 8 giorni alla stragrande....